GPM Costruzioni dispone di uno studio tecnico professionale, in grado di ideare soluzioni adatte ad ogni esigenza abitativa. Offriamo consulenze mirate in modo da assistere il cliente in tutta la fase di compravendita di un immobile. La società è in grado di offrire le seguenti prestazioni tecniche: Progettazione e direzione lavori Certificazioni energetiche Piani di sicurezza Relazioni tecniche sul risparmio energetico (ex legge 10) Pratiche catastali e rilievi Assistenza tecnica all’atto notarile Verifica fattibilita mutuo
Bonus per l'acquisto di una eco-casa dal costruttore L’acquirente che nel 2016 compra direttamente dall’impresa di costruzione una casa, nuova o ristrutturata, in classe energetica A o B, avrà diritto ad una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata. Acquistando, per esempio, un’abitazione da destinare a prima casa che costa 100 mila euro, l’Iva al 4% ammonterà a 4 mila euro. Lo sconto Irpef per l’acquirente sarà pari a 2 mila euro, cioè la metà dell’Iva versata. Il rimborso avverrà in dieci anni con rate di pari importo. Se, invece, l’abitazione che costa 100 mila euro non deve essere utilizzata come prima casa, l’Iva ammonterà al 10%, quindi si dovranno versare 10 mila euro. In questo caso, l’acquirente potrà usufruire di uno sconto Irpef pari a 5 mila euro
Rivalutazione valore dei terreni e delle partecipazioni: viene riaperto il termine per rideterminare il valore dei terreni a destinazione agricola ed edificatoria e delle partecipazioni in società non quotate possedute da persone fisiche per operazioni estranee all’attività d’impresa, società semplici, società ed enti ad esse equiparate, enti non commerciali per i beni che non rientrano nell’esercizio di impresa commerciale. E’ fissato al 30 giugno 2016 il nuovo termine entro il quale redigere e giurare la perizia di stima nonché versare l’imposta sostitutiva o la prima rata della stessa e il 1° gennaio 2016 è il nuovo termine di riferimento per il possesso dei terreni e delle partecipazioni oggetto di rideterminazione del valore
Imposta di registro sull’acquisto della prima casa Potrà usufruire dell'imposta di registro agevolata al 2% per l'acquisto della prima casa anche chi già possiede un immobile, ma lo vende entro un anno dalla data del rogito.